L’Unione della Romagna Faentina è partner del progetto “Pro.Child” in Svezia

Si sta svolgendo in questi giorni in Svezia il primo meeting internazionale del progetto europeo “PRO.CHILD. Bringing a European methodology to the protection of vulnerable children and youths“. È un’iniziativa dedicata a introdurre una metodologia europea per la protezione dei bambini e degli adolescenti vulnerabili. L’Unione della Romagna Faentina, insieme al Comune di Trollhättan, è orgogliosamente partner di questo progetto attraverso la partecipazione del suo Servizio Minori e altri operatori locali del nostro territorio che offrono sostegno a bambini e adolescenti vittime di violenza.

Questo progetto offre l’opportunità unica di confrontarsi a livello internazionale su modelli e pratiche operative del settore, quindi di sviluppare nuovi approcci e metodologie per rispondere ai bisogni rilevati sul territorio. Un esempio tra questi, il modello interistituzionale – particolarmente diffuso nel Nord Europa – denominato “Barnahus”. Proprio in questi giorni, la delegazione dell’Unione ne sta approfondendo la conoscenza, attraverso visite presso l’università svedese che forma i professionisti del sociale e con la partecipazione alla Conferenza nazionale svedese sul tema della violenza nell’infanzia.

Il progetto europeo “PRO.CHILD” rappresenta un importante passo avanti per lo sviluppo dei servizi dedicati ai minori. È un’occasione di conoscenza, riflessione e condivisione di buone pratiche a livello internazionale che contribuiranno al miglioramento continuo dei servizi di protezione dell’infanzia.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago