Categories: Formazione e lavoro

Un progetto a sostegno di studenti con disabilità

Foto: Meridiana ImmaginiÈ partita in questi giorni la settima edizione di un progetto regionale con l’obiettivo di formare e orientare gli studenti con disabilità nel mondo del lavoro.Il progetto consiste in due interventi distinti ma complementari: il primo è rivolto a 26, fra allievi e allieve che frequentano gli ultimi anni delle seguenti scuole superiori della provincia: Liceo Artistico Nervi-Severini, Ips Olivetti-Callegari di Ravenna; Istituto alberghiero Tonino Guerra di Cervia, liceo Torricelli-Ballardini, Istituto professionale Persolino-Strocchi, Istituto tecnico Oriani e Istituto tecnico industriale Bucci di Faenza; Polo Tecnico Professionale di Lugo; Istituto alberghiero Artusi di Riolo Terme.Questi studenti avranno l’occasione di usufruire di incontri con un orientatore e di partecipare a settanta ore di stage in azienda, scelta sulla base delle loro aspirazioni, e a trenta ore di incontri formativi in aula dedicati alle competenze utili per il lavoro. Le attività formative vertono su informatica, organizzazione aziendale, sicurezza sul lavoro, comunicazione e competenze relazionali.Il secondo intervento riguarda dodici giovani che hanno terminato il percorso scolastico, parteciperanno a tirocini retribuiti in azienda per tre mesi e ad attività formative su competenze per il lavoro e sicurezza. Questa seconda tipologia di intervento, dal 2014 al 2021 ha riguardato un totale di 80 ragazzi dei quali circa il 50% ha trovato sbocchi occupazionali.Il corso è finanziato con il Fondo Regionale Disabili e il concorso del Fondo Sociale Europeo; le attività si svolgono in partnership con Aeca, Ial, Irecoop, Demetra, Ausl Emilia Romagna e i Servizi Sociali di Ravenna-Cervia-Russi, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dell’Unione della Romagna Faentina. La scuola Pescarini coordina entrambi gli interventi, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per 153.140,80 euro.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago