tavola feste
Rivolto a tutti, il laboratorio diretto dallo chef Roberto Dal Fiume dell’Osteria Malabocca di Bagnacavallo mostrerà come preparare un menu speciale per il pranzo delle feste. Durante ogni serata è prevista la preparazione di due diverse pietanze che ogni partecipante potrà poi consumare sul posto o portare a casa con il proprio contenitore da asporto.
Queste le ricette della prima serata: uovo in camicia, dorato e fritto con purè di broccoli e maionese vegana ai pomodorini secchi; fagottini di farina di castagne farciti di tacchino, prugne secche con crema di parmigiano stagionato e nocciole tostate e grattugiate.
Queste invece le ricette della seconda: filetto di maiale con chutney di zucca allo zenzero, salsa di liquirizia e guanciale croccante; cannoli alle noci con crema alla zucca arancio con salsa al vin brulè.
Massimo 9 partecipanti.
Costo: 30 euro per soci Slow Food / 35 euro per i non soci.
Cosa portare: quaderno per appunti, grembiule e contenitori da asporto.
Info e prenotazioni:
slowfoodbassaromagna@gmail.com
0545 280920 (Ecomuseo delle Erbe Palustri)
L’Ecomuseo fa parte del Ceas dei Comuni della Bassa Romagna.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul