La Bottega dello Sguardo
«Avete mai indossato un visore di realtà virtuale – chiedono dalla Bottega dello Sguardo – per assistere a una performance? Siamo ormai coinvolti in una rivoluzione epocale a cui non possiamo sottrarci, anche nel campo dei processi relazionali, lavorativi, artistici. Condividendo domande e diffidenze verso un mondo di pratiche, saperi e strumenti in incessante evoluzione, a partire da esempi pratici e qualche riflessione storico-teorica, attraverseremo forme e significati dei nuovi paesaggi virtuali, con particolare attenzione ai tracciati della memoria che in essi si attivano e alle discipline teatrali e performative. Dopo questo incontro – è la domanda conclusiva – chi avrà ancora paura di una passeggiata nel metaverso?»
Ingresso gratuito. Per info, iscrizioni e prenotazioni: info@labottegadellosguardo.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul