scuola
L’Amministrazione comunale ha stanziato un contributo di 7.500 euro per il sostegno di attività di doposcuola per aiuto compiti nell’anno scolastico 2022/2023.
Il progetto è stato pensato anche a seguito dell’attuale riforma della scuola in cui si registra una contrazione del numero delle giornate di rientro pomeridiano delle classi a modulo della scuola primaria. Questa circostanza, da un lato limita fortemente la capacità di apprendimento dei bambini, con grave danno sul rendimento scolastico e dall’altro crea ulteriori difficoltà d’integrazione in ambito scolastico e conseguentemente anche sociale.
essere realizzati e gestiti da Soggetti Non Profit;
essere progettati per minori in età compresa fra i 6 e i 14 anni;
essere predisposti per almeno 15 minori, per almeno 2 giorni alla settimana (dal lunedì al sabato), per almeno 2 ore giornaliere e 5 mesi nel corso dell’anno scolastico;
essere attivato, in alternativa, per almeno 15 bambini iscritti, per almeno 5 mesi
nel corso dell’anno scolastico e un numero minimo di 100 ore;
prevedere, su esplicita richiesta dei competenti uffici comunali, l’inserimento di minori disabili, concordandone le modalità.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul