Truffa a una donna di Ravenna. Per vendere un divano online, paga 25 mila euro di ‘dogana’

La donna di Ravenna vendeva un divano online: due truffatori hanno finto di volerlo acquistare, ma le hanno fatto versare 25 mila euro per le tasse di esportazione verso il Marocco. In realtà i due – un 38enne e un 43enne – vivevano a Parma. I Carabinieri sono riusciti a risalire alla loro identità e li hanno denunciati in stato di libertà per la truffa.

I fatti

I due truffatori, scandagliando il web, hanno notato una inserzione per la vendita di un divano pubblicata da una cinquantaduenne ravennate, su una nota piattaforma online. Dopo aver concordato con l’inserzionista la somma da versare, i truffatori, fingendosi residenti in Marocco, avevano raggirato la vittima facendole credere che, prima di ottenere quanto pattuito per la compravendita, la stessa doveva effettuare una serie di pagamenti a titolo di tasse per l’esportazione.

La donna, convinta dalle parole del duo, tra la fine di settembre e la metà di ottobre scorso, effettuava ben otto operazioni di ricarica per un importo complessivo di circa venticinquemila euro, accreditati su due carte Postepay, entrambe intestate agli indagati.

Leggi anche: Vendevano falsi bulldog francesi per migliaia di euro. L’inchiesta da Ravenna arriva in Slovacchia

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ravenna rimane impegnato nella lotta contro ogni forma di illegalità a tutela della comunità. I Cittadini sono invitati a segnalare eventuali illeciti al numero di emergenza 112 o presso le varie sedi dei Comandi Stazione sul territorio, partecipando così attivamente alla sicurezza.

L’Arma impiega giornalmente molte risorse investigative nel campo della prevenzione e repressione di tali reati ponendo maggiore attenzione all’aumento delle truffe “on line” purtroppo sempre più frequenti e sempre più elaborate.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago