In giugno scade il contratto di appalto del trasporto scolastico, che il Comune di Ravenna assegnò nel 2019 alla ditta Scoppio Autolinee di Gioia del Colle, distante 650 chilometri da Ravenna. Già allora Lista per Ravenna manifestò preoccupazioni e perplessità sugli scuolabus Ravenna tramite due interrogazioni in Consiglio Comunale. Oggi però chiede al Comune più serietà nel nuovo bando.
Il capogruppo Alvaro Ancisi ricorda: «Contestammo radicalmente quella scelta, mettendo in conto che, in un territorio così vasto, multiforme, frastagliato e dalla viabilità tormentata come quello del comune di Ravenna, il trasporto scolastico richiede un’organizzazione complessa che non si improvvisa, basata sulla padronanza approfondita delle strade, dei divieti, dei flussi di traffico e delle consuetudini dell’utenza».
Quanto temuto, secondo Ancisi, si è purtroppo verificato. «Una gestione tormentata e affannosa dei trasporti scolastici. Anche contestazioni avanzate dai sindacati, sulla regolarità delle corse, sullo stato dei mezzi (casi di gomme lisce, di cinture di sicurezza non allacciabili, di climatizzazione difettosa, di qualche parabrezza rotto, ecc.), sulla condizione e sul trattamento del personale (compensi mensili ritardati, ferie e permessi problematici, ecc.)».
Basti pensare che ad oggi buona parte dei dipendenti non ha ancora ricevuto lo stipendio di gennaio. Condizione che ha determinato la rottura definitiva dell’azienda coi sindacati CGIL, CISL e UIL.
«La richiesta al Comune di recedere dal contratto con la Scoppio, agitata in passato, è stata scartata per il rischio che il personale non riceva più le mensilità sospese. Si vuole però sapere dal Comune come intende operare perché l’assegnazione del nuovo contratto non ripeta la triste vicenda in scadenza», continua Ancisi.
Tutto questo non deve ricapitare. Per questo, secondo Ancisi, «serve un contatto stretto coi sindacati perché il nuovo bando europeo, emesso e gestito direttamente dal Comune di Ravenna, consenta alle aziende capaci di produrre le offerte più convenienti e meritevoli di parteciparvi. Un confronto con l’opposizione non guasterebbe. In tal senso chiedo quali siano le intenzioni e la disponibilità del sindaco».
Leggi anche: Bus soppressi nel quartiere Antica Milizia. Ancisi: «Si ripristini il servizio»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul