Categories: Più Notizie

Tornano le Giornate FAI di Primavera

Foto: Pieve di Santo Stefano (Pisignano) – Threecharlie, Wikimedia CommonsLe Giornate FAI quest’anno compiono 30 anni, dal 1993 ad oggi  14.000 luoghi  del nostro patrimonio di storia, arte, cultura e ambiente sono stati aperti  grazie al lavoro di oltre 145.000 volontari del FAI e  grazie al contributo entusiasta di 330.000 studenti  Apprendisti Ciceroni e messi  così a disposizione di quasi 12.000.000 di visitatori.Quest’anno le Giornate del FAI mostrano il loro più autentico spirito civico ed educativo, che è nella missione del FAI: conoscere la nostra storia, la nostra cultura, le nostre tradizioni può insegnarci come affrontare il presente e vivere il futuro.Cè bisogno di richiamare l’attenzione e concentrarsi sul ruolo e sul significato del patrimonio culturale che riflette la nostra identità, testimonia la nostra storia e rinsalda i valori del vivere civile: il patrimonio culturale è come il patrimonio genetico di un popolo, che conserva perennemente la sua memoria e un codice di esperienze e valori condivisi su cui si fonda la nostra civiltà.Il FAI, come istituzione della Repubblica, ha scelto di esprimere in maniera esplicita la vicinanza e la solidarietà con il popolo ucraino esponendo i colori della bandiera ucraina in tutti i siti.Non solo, il FAI vuole dare anche un contributo concreto e per questo si impegna a finanziare il recupero di un’opera d’arte del patrimonio culturale ucraino una volta cessata la guerra e avviata la ricostruzione del Paese.L’elenco completo delle aperture sul territorio nazionale è sul sito www.fondoambiente.it.

A Cervia è possibile visitare la Pieve di Pisignano Sabato 26  dalle 14:30 alle 16:30 e Domenica 27 dalle  9 alle 11 e dalle 14 alle 17.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago