Il concerto del 13 maggio sarà dedicato a La musica ispanica per chitarra: Andrea Pirani, Ettore Mazzoli, Matteo Sanchioni, Francesco Scaglioni e Filippo Zagonari proporranno brani di Villa-Lobos, Legnani, Paganini, Mertz, Barrios, turina, Brouwer, Marco e Bellinati.In occasione della Notte Europea dei Musei e dell’apertura straordinaria serale del Museo Nazionale, sabato 14 maggio alle 20 è in programma un concerto interamente dedicato a pianoforte e violoncello: Adriana Costantino, Pietro Zuffa, Nicola Argelli e Mirko Maltoni, con i violoncelli di Leo Maiolani e Gemma Bassani, eseguiranno brani di Mendelssohn, Brahms, Szymanowski, Liszt, Myaskovsky.Il quartetto d’archi e i concerti per violoncello saranno al Refettorio del Museo Nazionale venerdì 20 maggio alle 17.30: Leo Maiolani, Enrica Righetto, Amerigo Spano e Zoe Stradaioli (violoncello), Adriana Costantino (pianoforte), Giulia Aurora Forlani, Emilia Fabbrica, Lorenzo Gubbioli e Nicholas Scherzoso (violino), Eleonora Zerbini e Antonella Scalia (viola), Chiara Carolina Casadio (contrabbasso) proporranno brani di Haydn, Mozart, Rachmaninov, Rossini, Goltermann e Shostakovich.Infine, venerdì 27 maggio il programma sarà dedicato a I concerti e le sonate per strumento solista. In programma brani di Haydn, Albinoni, Prokofiev, Monti, Schubert, Kreisler, Mozart e Reinecke per violino (Pierfrancesco Venturi, Nicholas Scherzoso, Giulia Aurora Forlani, Giovanni Calabrese, Michele Bedeschi e Filippo Argnani), viola (Lorenzo Gubbioli e Clara Silvestri), violoncello (Amerigo Spano), contrabbasso (Chiara Carolina Casadio), oboe (Marta Savini e Chiara Locoverde), pianoforte (Giulia Bedeschi, Filippo Argnani, Ester Venturi, Domenico Bevilacqua) e flauto (Giacomo Parini).Per i concerti, ingresso a € 6, ridotto a € 2 tra i 18 e 25 anni, gratuito sotto i 18 anni.
Informazioni sul sito.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul