La storia di Teddy Bear Company e il suo ‘teatro da discoteca’ in un libro di Gerardo Lamattina

Giovedì 21 dicembre alle 18 nella sede di Magazzeno Arte Contemporanea, Gerardo Lamattina presenta  il suo ultimo libro “TBC Fanculo la quiete“, che ripercorre la storia della Teddy Bear Company, fondata dallo stesso Lamattina nel 1993 come compagnia di “teatro da discoteca”.

La Teddy Bear Company

È stata fondata da Gerardo Lamattina nel 1993 come formazione di “Teatro da discoteca” da allora ha progressivamente allargato i suoi ambiti di interesse partecipando a importanti festival e rassegne teatrali. Sue performance sono state rappresentate anche all’estero – Berlino, Monaco, Lubiana, Londra, Chicago – in importanti contesti teatrali e non.

Raggiunto il successo con le stabili performance al Cocoricò – tra le cui perfomer c’era anche la lughese Silvia Calderoni, che per “Le mosche in testa” rimane ferma in una teca con un centinaio e più di mosche che le ronzano attornio – la compagnia ha poi sviluppato una personale e peculiare ricerca nell’ambito della performing art.

È attiva da tempo anche nel campo della moda e dell’entertainment e collabora con importanti società con le quali ha realizzato eventi performativi per grandi realtà commerciali: Levi’s, Diesel, MTV, Pitti Moda, Heineken Jammin Festival, Krizia, Sergio Tacchini, Luis Vuitton e altri.

“TBC Fanculo la quiete”

Il libro, stampato in sole 50 copie numerate e firmate, è stato presentato per la prima volta a Modena lo scorso 12 dicembre per approdare subito dopo a Ravenna, città d’adozione dell’autore. Lamattina racconterà al pubblico, attraverso materiale foto/video inedito, l’inizio della sua carriera come regista e performer.

Ma non finisce qui: domenica 24 dicembre, dalle 22 a mezzanotte, la galleria aprirà straordinariamente per una performance intitolata “W.A.R. We Are Responsible”, ideata da Lamattina appositamente per MAG, dove il pubblico sarà portato a riflettere su tematiche importanti come la guerra, la discriminazione, l’ingiustizia.

Gerardo Lamattina

Gerardo Lamattina è regista, attore e performer. Ha diretto e interpretato diversi cortometraggi premiati e distribuiti in tv e nei principali festival nazionali ed internazionali. È autore di documentari con una particolare attenzione al sociale. Ama i cani, i gatti, gli asini le balene. Nel 2017 ha scritto, prodotto e diretto il suo primo lungometraggio Cimitero azzurro e nel 2020 il suo secondo cortometraggio Il drago di Romagna.

Info: Via Mazzini 35, Ravenna. Mostra in corso ARTE=CAPITALE.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago