Taglio del nastro al nuovo impianto delle Bassette per il recupero e la decompressione del metano

Presso l’impianto delle Bassette di Ravenna in via Romea Nord 184, inaugurato oggi alla presenza del sindaco Michele de Pascale e dell’AD del Gruppo Hera Orazio Iacono, è entrato in funzione un innovativo sistema di recupero energetico dalla decompressione del gas metano

L’impianto, gestito da Inrete Distribuzione Energia, la società del Gruppo Hera che si occupa della distribuzione di gas ed energia elettrica, alimenta, tramite una connessione dedicata in media tensione, il vicino depuratore con energia elettrica prodotta localmente a bassissimo impatto di emissioni in atmosfera e riducendo i prelievi di energia dalla rete distributiva nazionale

La tecnologia utilizzata è quella della turboespansione, che permette di garantire, in maniera controllata la riduzione di pressione del gas proveniente dalla rete di trasporto Snam per poterla distribuire nella rete di distribuzione cittadina di Inrete, recuperando sotto forma di energia elettrica quella normalmente dissipata durante il salto di pressione del gas mediante riduttori di pressione tradizionali.

Il turboespansore installato ha una potenza elettrica massima generabile pari a 770 kWel e grazie a un investimento di 2,3 milioni di euro per il suo revamping, è stato possibile incrementare l’efficienza energetica dell’impianto, rendendo possibile una produzione annua di circa 3.600 MWh di energia elettrica, pari al consumo di circa 1.350 famiglie.

Questo intervento permette a Inrete, e al Gruppo Hera in generale, la realizzazione di un “sistema semplice di produzione e consumo” finalizzato a un utilizzo dedicato dell’energia prodotta a ‘km 0’. Il tutto realizzato in coerenza con le direttive comunitarie che contengono le regole e gli strumenti per il raggiungimento degli obiettivi di incremento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili al 2030, L’utilizzo di questa tecnologia consentirà, quindi, un recupero di energia normalmente inutilizzata in linea con gli obiettivi di miglioramento dell’efficienza energetica e il ricorso a risorse rinnovabili dell’obiettivo n. 7 dell’Agenda Onu 2030.

Le dichiarazioni

«Il nostro Gruppo è sempre attento a fare evolvere le proprie infrastrutture affinché siano di supporto alla transizione energetica – afferma Orazio Iacono, AD del Gruppo Hera – Anche in questo importante progetto di Bassette il modello multibusiness ci permette di sfruttare le sovrapposizioni tra i vari business gestiti, e quindi generare un’ulteriore opportunità per l’Hub energetico di Ravenna, sempre più polo di riferimento nazionale per l’indipendenza energetica».

«La transizione ecologica passa prima di tutto dalle tecnologie innovative applicate a nuovi impianti ambientalmente sostenibili, ma anche intervenendo sull’esistente per migliorarne l’efficienza energetica – dichiara il sindaco Michele de Pascale – Questo turboespansore, grazie all’investimento del Gruppo Hera, è un esempio concreto di come il nostro importante know-how in ambito energetico, quando messo in pratica, sia in grado di produrre benefici certi per l’ambiente del nostro territorio, consentendo di fatto il recupero di energia non utilizzata e producendo così un evidente miglioramento dell’efficienza energetica».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago