Al via i lavori per la nuova stazione marittima a Porto Corsini e il Parco delle Dune

Si è concluso con l’approvazione del Ministero dell’Ambiente l’iter per l’avvio dei lavori di realizzazione del Parco delle Dune e della nuova stazione marittima a Porto Corsini (Ravenna). Mancava solo un tassello al complesso mosaico delle autorizzazioni necessarie per poter partire con la gara per i lavori dei due interventi previsti nella località di Porto Corsini: la costruzione della nuova stazione marittima, tecnologica e sostenibile, e del Parco delle Dune, 10 ettari circa di verde pubblico. Un nuovo grande polmone verde per Porto Corsini, in prossimità del terminal passeggeri.

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro dove l’Autorità Portuale di Ravenna ha fatto il punto su tutte le attività in corso: ha illustrato il programma delle attività future legate alla realizzazione del progetto Hub Portuale di Ravenna. Ampia condivisione e soddisfazione è stata espressa da parte di tutti i terminalisti presenti, per l’accelerazione dei lavori che porterà alla conclusione di questa prima fase entro il prossimo anno. La buona gestione delle interferenze tra le attività operative dei terminal e dei cantieri, ha consentito ad entrambi di procedere regolarmente, senza particolari difficoltà.

La stazione marittima a Porto Corsini

Lo scalo di Ravenna sarà un “homeport”, un punto di inizio e fine crociera, non solo di transito. Potrà accogliere fino a 300mila passeggeri l’anno, creando introiti e opportunità per il territorio. Il terminal crociere sarà su due piani e si collegherà alle navi tramite una passerella in quota, che si estenderà lungo il molo, dove si agganceranno ponti mobili d’imbarco di nuova generazione. All’esterno sul lato sud dell’area di concessione sono previste aree di sosta per gli abitanti dei lidi e della città di Ravenna, i viaggiatori e gli equipaggi, con spazi destinati a street-food, un crew center e un desk per le informazioni turistiche ed esperienziali sul territorio.

Il polmone verde

Accanto alla stazione marittima sorgerà anche il “Parco delle Dune”, un parco pubblico di 12 ettari, strutturato nel segno della continuità con gli elementi di naturalità che caratterizzano il sistema costiero. Qui spazi a verde attrezzato e percorsi ciclo-pedonali si intrecceranno con una serie di servizi ed attrezzature a supporto del terminal. Si tratta di un investimento da 8 milioni di euro.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago