NeroFermento al Parlamento Europeo: è la startup del ravennate Stefano Silvi

La startup ravennate NeroFermento al Parlamento Europeo. Si è svolta il 14 novembre a Bruxelles la 6° edizione del Parlamento Europeo delle Imprese. Nell’emiciclo al terzo piano dell’edificio Paul-Henri Spaak si sono riuniti oltre 700 imprenditori appartenenti ai 27 Stati membri. Tra questi, 76 provenienti dall’Italia ma uno soltanto da Ravenna: si tratta di Stefano Silvi, fondatore e CEO di NeroFermento.

L’evento è stato organizzato da Eurochambres in collaborazione con il Parlamento Europeo e promosso da Unioncamere Europa.

NeroFermento è una startup, nata dall’incontro tra agricoltura e tecnologia, che produce e commercializza aglio nero fermentato, anche bio, nelle varianti a spicchi o in polvere. Una realtà unica nel suo genere, da sempre paladina di una crescita sostenibile. Come socia di Cheftochef emiliaromagnacuochi, e della sua estensione locale RavennaFood, è sostenitrice di una gastronomia innovativa e di qualità elevata che fonda le sue radici nei prodotti della tradizione locale.

Durante le tre sessioni di lavoro, gli imprenditori hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su temi cruciali per l’economia europea, come l’energia, lo sviluppo delle competenze ed il commercio internazionale.

Nella prima sessione, l’assemblea ha discusso di come “Liberare il potenziale del mercato unico in termini di competenze e capitale umano”, mentre la consultazione successiva è stata dedicata al grande tema della crisi energetica.

Durante la terza e ultima seduta, i partecipanti si sono concentrati su come l’Europa può rafforzare la sua competitività in un contesto globale incerto. È stata evidenziata l’importanza di investire nella ricerca e sviluppo, promuovere l’innovazione e garantire una formazione qualificata.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago