Categories: PoliticaRavenna

Spadoni (LpR) sui lavori pubblici: «Annosi ritardi e poca trasparenza»

Continuano i ritardi per l’esecuzione dei lavori pubblici e l’amministrazione comunale adduce motivazioni più o meno plausibili, emergono due dati di fatto: sono troppi i lavori incompiuti e di conseguenza molto spesso i costi lievitano sensibilmente.

«I cittadini sono ormai abituati a questo metodo di lavoro inqualificabile – Spiega Spadoni di Lista per Ravenna – e, oltretutto, spesso questi annosi ritardi non hanno la sufficiente trasparenza comunicativa».

E gli esempi di opere pubbliche ‘incompiute’ non mancano, e basta citare nuovamente al nuovo ponte di Grattacoppa (di cui peraltro si è interessato con dovizia di particolari più volte il capogruppo Ancisi), l’ex Caserma “Dante” di via Bixio, i cui lavori del 2018 prevedevano l’apertura al pubblico per l’estate 2021, il nuovo Palazzetto dello sport con esecuzione edile ad intermittenza. Ma la lista non si fermerebbe qui, e la presente nota vuole puntare soprattutto sul metodo più che sul merito. È comunque intollerabile pensare che l’assessora ai Lavori pubblici comunichi un ulteriore slittamento del complesso di via Bixio al 2024, così com’è inaccettabile pensare al palazzetto dello sport che sarà inaugurato sine die.

«È evidente e in parte comprensibile come spesso i lavori incontrino ostacoli di vario genere, ma questa non può rappresentare la regola generale – continua Spadoni – e a proposito del metodo, sarebbe cosa molto corretta e giusta un’informazione chiara alla cittadinanza con le motivazioni che portano alla mancata conclusione dei lavori, con conseguenti aumenti dei costi. Questa, senza polemica, non è buona amministrazione, e spesso il Comune non adempie al proprio dovere di vigilare e ricercare le strade per una corretta esecuzione dei lavori applicando le penali necessarie scaturite da inadempienze contrattuali. La trasparenza, dunque, ed un approccio più rigido e attento nei confronti delle imprese rappresenterebbe un segnale di considerazione e di coinvolgimento davvero importante anche per i cittadini».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago