sopralluogo
Tra i naufraghi si contano 23 donne con 3 neonati e circa 30 minorenni non accompagnati. Essi hanno riferito di essere provenienti dall’Egitto, Siria, Etiopia, Marocco e di essere partiti dalla Libia alle 21 circa del giorno di Santo Stefano.
Non si esclude, secondo l’Ong la presenza di altre vite in pericolo in mare, anche perché ci sono stati altri sbarchi di migranti a Lampedusa, soccorsi dalla Guardia di Finanza di Cagliari, in concomitanza di questo avvenuto a Ravenna.
Il sindaco Michele De Pascale si assicurerà che i nuovi arrivati abbiano la migliore sistemazione ed accoglienza possibile.[vc_gallery interval=”3″ images=”33634,33635″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul