Categories: Formazione e lavoro

“Sicuri sulla strada” con la Polizia Locale di Russi

Hanno preso il via lo scorso mese di febbraio i corsi di educazione stradale coadiuvati della Polizia Locale di Russi e organizzati di concerto con la direzione didattica, rivolti agli alunni delle classi 3°-4° 5° della scuola primaria e 1°-2°- 3° delle secondarie che vede coinvolti complessivamente circa 680 alunni.Il progetto denominato Sicuri sulla strada è giunto alla 25° edizione per le classi 3°-4° e 5° elementare dell’istituto comprensivo Baccarini e prevede tre incontri formativi, in cui, con l’aiuto di slide e altro materiale didattico, i bambini sono accompagnati nella conoscenza delle principali norme del codice della strada, della segnaletica stradale, del corretto comportamento da tenere come pedoni, ciclisti e automobilisti. Le lezioni, anche quest’anno saranno svolte con modalità a distanza a causa del recente quadro pandemico e non prevedranno le consuete prove pratiche sulla strada per pedoni e ciclisti.I corsi, rivolti agli studenti in giovane età, rivestono un ruolo fondamentale per l’insegnamento delle norme del Codice della Strada; si ritiene infatti che sia il momento più proficuo per l’apprendimento di queste semplici regole basilari ed il ruolo e la collaborazione delle famiglie costituiscono un supporto indispensabile al fine di infondere negli studenti, le prime regole del vivere civile.Ci piace pensare di riporre correttamente molta fiducia nei piccoli cittadini Russiani che un domani diventeranno degli adulti consapevoli

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago