Categories: Più Notizie

Serata del Lions Club Ravenna sulla violenza di genere il 10 novembre. Disanto presenta il libro “Chiamiamoli vigliacchi”

Il Lions Club Ravenna Romagna Padusa partecipa alla settima edizione della rassegna dedicata alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, con la presentazione del libro di Giandonato Disanto, “Chiamiamoli vigliacchi” edito da La Rambla nel giugno 2022.

 

Un viaggio può essere semplicemente l’andare da un luogo a un altro. In alcuni casi, però, diventa metafora di trasformazione, scoperta, confronto. In “Chiamiamoli vigliacchi” accade esattamente questo: un viaggio in treno diventa una lunga riflessione su un tema purtroppo ancora tragicamente attuale, la violenza di genere. Attraverso la voce della giovane protagonista e dei suoi compagni di viaggio, i binari diventano i margini di pagine sulle quali raccontare storie, aneddoti, riflessioni su una problematica che coinvolge tutti: donne, uomini, giovani, adulti, benestanti e non. “Chiamiamoli vigliacchi” è un viaggio la cui destinazione è la consapevolezza.

 

L’incontro è in programma per giovedì 10 novembre alle 18.30, nella cornice di Palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna. L’autore sarà intervistato dalla giornalista del “Corriere Romagna”, Chiara Bissi. Saranno presenti alla serata Daniela Zattoni, presidente del Lions Club Ravenna Romagna Padusa; l’assessora comunale a Lavoro, Immigrazione, Politiche e culture di genere Federica Moschini; il prefetto di Ravenna Castrese De Rosa. L’incontro è aperto alla cittadinanza.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago