Categories: Più Notizie

Sentire i sentieri, a piedi nella natura: al via tre giornate dedicate al verde e alle pinete

A partire da domenica 13 marzo e nelle due domeniche del 27 marzo e del 10 aprile, il Centro di educazione alla Sostenibilità del Comune e gli assessorati alla Transizione ecologica e al Turismo – Zone Naturali organizzano tre giornate all’insegna della natura negli splendidi scenari delle Pinete di Ravenna.Domenica 13 marzo la passeggiata si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30, nella Pineta di Classe – Ca’ Acquara; domenica 27 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, nella Pineta San Vitale, Ca’ Nova; domenica 10 aprile dalle 10 alle 12.30, nella Pialassa dei Piomboni, nel circolo Ippico la Pialassa a Marina di Ravenna.Durante le giornate dedicate alla pineta di Classe e alla pineta San Vitale sarà presente un gruppo di Agronomi forestali dell’Ordine di Ravenna che fornirà ai partecipanti informazioni sulle proprie attività e competenze nell’ambito delle zone naturali anche in un’ottica di percorso di studi e future possibilità professionali.Per le iscrizioni inviare una mail all’indirizzo prenotazioniceasra21@comune.ravenna.it indicando le giornate in cui si intende partecipare, i nominativi e un riferimento telefonico. Le iscrizioni saranno accolte fino al numero massimo di 100 partecipanti ammessi in ordine di arrivo. All’iscrizione verranno fornite mappe per raggiungere i parcheggi di ogni appuntamento.«L’evento – affermano gli assessori Gianandrea Baroncini e Giacomo Costantini– si ispira e richiama la storica manifestazione del Mese dell’Albero in Festa che non è stato possibile organizzare negli ultimi anni a causa della pandemia, ma che prosegue, anche se con modalità diverse, in Sentire i sentieri. Il coinvolgimento di famiglie con bambini resta fondamentale per la diffusione di una coscienza ambientale, di rispetto verso la natura e di conoscenza del nostro patrimonio verde».Il programma dettagliato è disponibile nella sezione Escursioni di Succede in città nel nostro sito.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago