Categories: Il bene che c'èLugo

Sei aziende donano un nuovo scuolabus al Comune di Conselice

Giovedì 20 aprile, davanti al municipio di Conselice, è stato inaugurato un nuovo automezzo per il trasporto scolastico, acquistato grazie all’aiuto di sei aziende del territorio.

Il mezzo è costato 118.879 euro e le aziende che hanno contribuito al suo acquisto sono la Bcc – Banca di credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese, la Cm Srl, la Fonderia Gattelli, General Cavi, Golfera di Lavezzola e Officina dell’ambiente.

Il nuovo scuolabus è dotato di 32 posti più un accompagnatore (oltre all’autista) ed è alimentato a metano (Euro 6); dispone di un allestimento speciale per il trasporto di disabile in carrozzella.

L’Amministrazione comunale, a nome della cittadinanza, ringrazia le sei aziende per un «gesto testimonia l’attenzione per la comunità conselicese, supportando il miglioramento di un servizio indispensabile per gli studenti e le loro famiglie».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago