Tragedia della strada nel sabato che precede la Pasqua. Due persone, un uomo e una donna, sono morte sulla statale 16 Adriatica, nei pressi di Savio, a seguito dello scontro tra un’auto e una moto. L’incidente si è verificato sabato 30 marzo intorno alle 18.40, all’altezza dello svincolo per Castiglione.
In realtà però c’è un importante antefatto: alle 18.20, in via Romea Sud nei pressi della Cava Manzona, un furgoncino è andato a fuoco. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e, in assenza della Polizia Stradale, è intervenuta la Polizia Locale per regolare il traffico. A causa dell’incendio, si sono formate delle code in entrambi i sensi di marcia.
All’improvviso un automobilista a bordo di una Volkswagen Golf, in coda proveniente da Cervia, ha tentato l’inversione e ha finito per tagliare la strada al motociclo, anch’esso proveniente da Cervia. Nell’impatto, il motociclista e la passeggera – una coppia originaria del Lughese – sono sbalzati a 50 metri di distanza e morti sul colpo. All’arrivo dei sanitari, è stato purtroppo subito chiaro che per loro non ci fosse nulla fare. Sono stati invece trasportati all’ospedale Bufalini di Cesena in stato di shock gli unici due superstiti: l’automobilista, un ragazzo di origine senegalese, e la donna che viaggiava al suo fianco. La statale Adriatica è stata chiusa a lungo al transito dei mezzi da Carabinieri e Polizia Locale.
(Notizia in aggiornamento)
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul