«Una particolarmente brutta cartolina di benvenuto» a Marina di Ravenna è costituita, secondo Ravenna in Comune, dai «ruderi» di quella che avrebbe dovuto essere la discoteca di Marinara, situata proprio all’inizio della passeggiata sulla diga Benigno Zaccagnini, molto frequentata.
«Gli scheletri di due piccole piramidi – commenta Ravenna in Comune – sormontano l’edificio principale, rimasto “al grezzo” e in abbandono. Un capannone in degrado costituisce il prolungamento verso il parcheggio. In arrivo e in rientro da uno dei principali centri di attrazione del paese, quasi tre chilometri di passeggiata in mezzo al mare, è impossibile non vedere lo scempio».
«Solo il totale disinteresse dell’Amministrazione cittadina per il forese e i lidi (salvo i tardivi “risvegli” in prossimità degli appuntamenti elettorali) può spiegare il perdurare di una cosa del genere in una località che si vorrebbe attrattiva per i turisti e accogliente per i residenti. Spiegare, però, non significa giustificare».
Ravenna in Comune torna a chiedere un’azione coerente da parte di Sindaco e della Giunta «per rimediare a tutto ciò. Non è possibile pensare che tra altri tre anni ci si trovi di nuovo a parlarne come se si trattasse di un territorio extra comunale dimenticato e da dimenticare. Di certo Marina di Ravenna, che già si sobbarca la palla al piede di un quartiere che mai ha cercato e voluto, non si merita anche questo».
Leggi anche: Un grattacielo a Marina di Ravenna al posto dell’ex discoteca Xenos. «Impatto positivo tra gli imprenditori»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul