mercato
Da giovedì 2 febbraio partiranno i mercati degli agricoltori, un appuntamento che diventerà un nuovo appuntamento per la città per fare la spesa a KM0. Saranno presenti un produttore agricolo, un’azienda produttrice di formaggi, carni, salumi e farine, il miele e i prodotti dell’apicoltura, il pane fatto come una volta, i succhi di frutta, le composte e le conserve ed infine vino e birra locali e artigianali. Questo mercatino si affianca agli altri già consolidati nel territorio, quello in Piazza d’Armi il venerdì e quello ai Cappuccini il lunedì.
Nonostante le difficoltà economiche del momento, tante sono le realtà faentine che vogliono andare avanti e costruire un nuovo modello di consumo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul