laura bassi
Questa mattina è giunta al porto di Ravenna la rompighiaccio Laura Bassi, che ha conquistato il record mondiale per aver raggiunto per la prima volta il punto più a sud del mondo alla Baia delle Balene, durante una missione dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale.
Dopo 5 mesi la nave è rientrata in Italia, portando con se importanti campioni scientifici di ghiaccio, risalenti a un milione e mezzo di anni fa.
La campagna (finanziata dal Ministero dell’Università e Ricerca e gestita da ENEA e Cnr) è approdata a Littletown (Nuova Zelanda), ultimando le ricerche previste nel Mare di Ross.
La nave ha portato con se anche i primi campioni di ghiaccio del progetto Beyond Epica-Oldest Ice. Questo progetto europeo, coordinato dal Cnr, mira a ricostruire l’evoluzione del clima terrestre negli ultimi 1,5 milioni di anni, attraverso lo studio del ghiaccio più antico del mondo prelevato nel sito di Little Dome C, a 30 chilometri dalla Stazione Concordia.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul