Riaperte le iscrizioni al laboratorio di scrittura di Matteo Cavezzali

Il laboratorio tenuto dallo scrittore ravennate Matteo Cavezzali si terrà dal 2 ottobre, ogni lunedì dalle 18 alle 20 alla Museo Casa delle Marionette in vicolo Padenna 4 a Ravenna. Il corso si articolerà di dieci appuntamenti, per un totale di 20 ore, in cui in ogni incontro da due ore si affronterà il tema di come strutturare una storia e scriverla.

Il programma del corso

I temi trattati saranno: Come scegliere una storia, cosa possono insegnarci i classici moderni sulla scrittura, come si struttura una trama, come si scrivere un incipit, come si scrive un dialogo, come si scrive un racconto secondo i grandi autori del passato, cosa possiamo apprendere dagli autori contemporanei più importanti, come scrivere un finale, cosa è il perturbante in letteratura, come funziona il mondo dell’editoria.

Inoltre alcuni argomenti saranno introdotti seguendo le richieste e le suggestioni dei partecipanti.

Matteo Cavezzali

Scrittore ravennate, ha vinto il Premio Comisso e il Premio Volponi. È autore dei romanzi Icarus. Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018) e Nero d’inferno (Mondadori, 2019) e “Il labirinto delle nebbie” (Mondadori 2022). Ha scritto i saggi Supercamper. Viaggio nella saggezza del mondo (Laterza, 2021) e A morte il tiranno (HarperCollins, 2021). 

Suoi articoli e racconti sono stati pubblicati su L’Espresso, il Corriere della Sera, il Venerdì di Repubblica e Il Fatto Quotidiano. È ideatore e direttore artistico del festival letterario ScrittuRa di Ravenna, che si svolge dal 2014, è stato direttore di Salerno Letteratura. Dal 2018 cura Scrittura sulle Dolomiti in Trentino.

È anche autore di podcast per la Rai. Ha realizzato il podcast di sei episodi “A morte il tiranno” per StorieLibere uscito nel giugno 2021. Ha realizzato per Radio Rai il podcast di cinque episodi “Bruno Neri calciatore e partigiano” uscito nel dicembre 2021 e “Il suono del futuro” con Gianni Gozzoli nel 2022.

Info

I posti sono limitati, per info ed iscrizioni: www.scritturafestival.com oppure scrivere a info@scritturafestival.com

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago