Ravenna: veglia per la bambina morta nella tragedia di Via Dradi

Nella sera del 10 gennaio, si è tenuta davanti al palazzo di Via Dradi a Ravenna, la veglia per la bambina morta nella tragedia dell’8 gennaio lì avvenuta. Presente il vescovo monsignor Ghizzoni. Nella mattina dell’8 gennaio, Giulia Lavatura si è buttata dal nono piano trascinando con sé la figlia di sei anni e la cagnolina; queste ultime sono morte sul colpo, mentre la 41enne si è salvata grazie alle impalcature.

Intorno alle 19.30 è arrivato il vescovo, Lorenzo Ghizzoni. Attorno a lui in poco tempo si è radunata una sessantina di persone, tra cui molti vicini che vivono nel palazzo e negli edifici adiacente. Sono state deposte a terra diverse candele, che si sommano ai tanti pupazzi, fiori e messaggi, lasciati a partire da lunedì. Anche sui balconi dei palazzi si sono accesi tanti lumini mentre monsignor Ghizzoni recitava le preghiere.

Giulia Lavatura era in cura da 10 anni al Csm di Ravenna, cioè il centro di salute mentale, per un diagnosticato disturbo bipolare. Le sue cure prevedevano farmaci, che però lei aveva smesso di prendere da novembre, come ha detto nei primi due interrogatori avvenuti all’Ospedale Bufalini di Cesena. Il vescovo ha pregato anche per Lavatura e per tutte le persone che soffrono di malattie mentali. Anche il cugino di Giulia Lavatura, Giacomo, ha parlato della difficoltà di affrontare i disturbi mentali in un post su Facebook.

Leggi anche: Gli animalisti denunciano la donna che si è lanciata dal nono piano per la morte del cane

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago