Categories: Più Notizie

Ravenna, un week-end con “Zuga Zuga”: il festival del gioco e dell’educazione

Domani, venerdì 21, e sabato 22 ottobre presso il centro RicreAzioni in via don Carlo Sala 7, si svolgerà a Ravenna la seconda edizione di Zuga Zuga, il Festival del Gioco e dell’Educazione organizzato dalla cooperativa La Pieve insieme agli educatori e alle educatrici di Solco Ravenna e Cobblepot Games. L’edizione di quest’anno prevede una parte formativa dedicata a famiglie, insegnanti, educatori ed educatrici e a chi si interessa al gioco da tavolo come strumento educativo. La seconda parte, invece, prevede sessioni di gioco e dimostrazioni, gratuite e aperte a tutti.

 

Il Festival si apre venerdì 21 ottobre alle 20.30 con un aperitivo di benvenuto, seguito dalla conferenza “Tuttingioco: il gioco da tavolo inclusivo tra personalizzazione e accessibilità” con Gabriele Mari (Educatori Ludici) e Luca Errani (Gli Amici di Arche) moderati da Christian Rivalta (La Pieve). Si continua sabato 22 dalle ore 9 alle 12.30 con il workshop “Adesso si gioca! Tecniche operative di utilizzo del gioco strutturato in contesti educativi concreti”, gratuito ma con iscrizione obbligatoria e rivolto principalmente a insegnanti e educatori. I docenti del workshop sono: Alice Guardigli (Centro Apprendiamo – San Marino), Federica Freddi e Dario Castellani (Famiglia Ludica – Rolo), Luigi Russo (Play Life Accademy – Fano), Luigi Coccia (Palestra di Giochi – Fermo), Emanuele Cristallo (Zio Ludovico – Matera) e Andrea Marchi (Atuttotondo – Fusignano), moderati da Gabriele Mari (Educatori ludici). Dalle 12.30 alle 14 è prevista la pausa con un pranzo comunitario e dalle 14 alle 20 saranno disponibili per tutti le postazioni di giochi da tavolo e le dimostrazioni.

 

La seconda edizione di Zuga Zuga gode della collaborazione della organizzazione di volontariato Cacciatori di idee nell’ambito del progetto Genitori Ludici 22 svolto con l’assessorato al decentramento del Comune di Ravenna.

 

Per informazioni e iscrizioni: 3281552787 – centrostampadiurno@cooplapieve.it[vc_gallery interval=”3″ images=”24613,24614,24615″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago