Anas, condividendo la decisione con il Consorzio di Bonifica, ha riaperto questa mattina la strada statale 16 Adriatica (“Reale”), che nella giornata di giovedì era stata chiusa in due punti, da Glorie a Lavezzola, per l’innalzamento dei livelli dei canali. Attualmente i livelli dei canali consortili sono in calo ed è stato valutato che la strada potesse essere riaperta nelle necessarie condizioni di sicurezza. Il lento deflusso delle acque di piena raccolte dai canali del reticolo secondario è proseguito tutta la notte ed è ancora in corso. In particolare fra Glorie e Alfonsine il consorzio di Bonifica della Romagna occidentale nella serata di ieri ha effettuato un taglio nel Canale Fosso Vecchio fra i comuni di Ravenna e Bagnacavallo per far defluire con maggiore facilità le acque dalle campagne.
Si raccomanda a tutta la cittadinanza di seguire per aggiornamenti i canali social del Comune di Ravenna e del sindaco Michele de Pascale e il sito del Comune di Ravenna (www.comune.ra.it)
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul