orchestra
«Insieme ai miei colleghi della orchestra – afferma Martino Colombo – ci siamo impegnati molto nella realizzazione di questo concerto e vogliamo dimostrare attraverso la musica la nostra ammirazione per l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti con tanto impegno, competenza e umanità in Romagna. Nel futuro ci piacerebbe dedicare ogni anno un concerto all’Istituto Oncologico Romagnolo».
«Siamo molto grati dell’amicizia dimostrata dal Maestro Paolo Olmi e da tutta la Young Musicians European Orchestra – afferma Mario Pretolani – associare il nome della nostra organizzazione no-profit ad eventi di così alto spessore culturale, unire la causa della lotta contro il cancro a quella dell’arte e della bellezza, così sentite nella nostra città, è per noi motivo di grande orgoglio. Significa che non solo la nostra attività è ben riconosciuta, ma che è giudicata talmente credibile, affidabile e necessaria da meritare il massimo supporto».
«Ancora una volta – afferma il Dottor Stefano Tamberi – sono colpito dalla generosità e coesione autentica della comunità di Ravenna, nelle sue componenti sociali e culturali. L’Oncologia di Ravenna, che dirigo da febbraio 2022, oltre che svolgere il suo compito di assistenza di qualità e ricerca, vuole porsi al servizio dei pazienti percorrendo anche la strada dell’innovazione tecnologica e dell’adeguamento degli spazi secondo i più elevati standard».
I biglietti – in numero limitato – potranno essere acquistati al prezzo di 30 euro presso Erconcerti (erconcerti1@yahoo.it – telefono 0544-33835), oppure presso la sede dello IOR di Ravenna (ravenna@ior-romagna.it – telefono 0544-34299), o infine su Vivaticket con i costi di prenotazione del 10%. Tutto il ricavato sarà devoluto ai progetti IOR per l’Oncologia di Ravenna. La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune di Ravenna e con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, CIDIM – Comitato Italiano Nazionale Musica, Lions Club Forlì Valle del Bidente.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul