Categories: Cronaca

Ravenna: in corso l’intervento di riqualificazione di Piazza Garibaldi per valorizzare la tomba di Dante

Foto: Gianni Careddu – Wikimedia CommonsSono partiti da qualche giorno i lavori di riqualificazione di piazza Garibaldi, progettati per dare un nuovo assetto all’area, valorizzando così appieno la visuale sulla tomba di Dante per chi proviene da piazza del Popolo.

L’intervento prevede in particolare la realizzazione di una zona pedonale, delimitata da 23 fioriere, lungo la fascia parallela ai palazzi delle Poste e della Prefettura.

«Si tratta – commentano l’assessora ai Lavori pubblici Federica Del Conte e il vicesindaco Eugenio Fusignani, con delega al centro storico – di un intervento al quale teniamo molto, perché attraverso una soluzione tecnica molto semplice come quella della creazione di una sorta di corridoio pedonale in fregio ai palazzi delle Poste e della Prefettura, esalterà ancora di più l’affascinante scorcio della tomba di Dante, inquadrandola in una straordinaria cartolina della città. Ci farà particolarmente piacere accogliere il presidente Mattarella nel vicino teatro Alighieri il 28 luglio, in occasione del centenario dell’assalto squadrista alla sede della Federazione delle Cooperative, avendo pressoché ultimato l’intervento, salvo al massimo qualche dettaglio che potrà essere completato successivamente».

Oltre alla realizzazione dell’area pedonale, è prevista la riorganizzazione dei posti auto, che diventeranno una quarantina, di cui due riservati a persone con disabilità, due per carico e scarico merci, quattro per i taxi, sei dedicati a Prefettura e forze dell’ordine e il resto a disposizione degli autorizzati a sostare nella piazza. L’intervento prevede la realizzazione di stalli con dimensioni a norma per assicurare adeguati spazi di manovra per i veicoli, migliorando l’attuale condizione di sosta e circolazione della piazza.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago