io leggo perchè
L’iniziativa prende vita da un’idea dell’associazione AIE (Associazione italiana editori) e ha lo scopo di arricchire le biblioteche scolastiche con libri di ogni genere, in modo tale che ogni studente possa trovare quello che più gli piace e poter diventare un lettore. Le biblioteche scolastiche offrono, quindi, l’opportunità di trovare tutti i tipi di libri che per diverse motivazioni non si hanno in casa.
Secondo un’indagine dell’associazione fondatrice di “Io leggo perché”, quasi 2 milioni di libri sono stati donati alle scuole italiane dall’inizio dalle vecchie edizioni. Ad oggi, invece, hanno aderito 23.340 scuole, coinvolgendo 3.370 milioni di studenti e 3.275 librerie. A parlare di come è andata l’iniziativa è stato Matteo Diversi della libreria “Liberamente Libri di Ravenna” che dice: “Avevamo molte più scuole iscritte rispetto agli altri anni e secondo me i genitori hanno partecipato molto, anche perché a Ravenna c’è sempre stata una grande adesione da parte delle famiglie. Abbiamo contato circa 400 libri donati“.
“L’anno scorso – ricorda Diversi -, quando c’era ancora l’accesso contingentato nei negozi, si formavano delle code interminabili e la gente si stancava e se ne andava. Il fatto che quest’anno il flusso sia stato più agevole e ordinato, ha favorito la crescita dell’iniziativa. Positiva anche la decisione di anticipare l’iniziativa di una ventina di giorni rispetto all’anno scorso, come richiesto da tutti i librai per evitare il caos dovuto alla vicinanza del Natale. Siamo riusciti a organizzarci meglio per le consegne dei libri a scuola, avendo poi qualche giorno libero per allestire il Natale”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul