Categories: Più Notizie

Ravenna capitale della bioeconomia circolare il 25 e 26 maggio. Ospite d’eccezione, Gunter Pauli, padre della Blue Economy

Foto: Globo – freepik

Il 25 e 26 maggio a Ravenna saranno due giornate dedicate alla Bioeconomy, in occasione del Bioeconomy Day. Con la collaborazione di Assobiotec-Federchimica e la Fondazione Raul Gardini, sono organizzate due giornate con conferenze e tavole rotonde dedicate alla bioeconomia.

Nella Sala Corelli del Teatro Alighieri sarà allestita la mostra BioArt Gallery dove saranno esposte fotografie che dimostrano le potenzialità della bioeconomia circolare nel quotidiano.Tra i relatori presenti nei vari interventi ci sono Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna, e il sindaco di Ravenna Michele de Pascale. Interverranno anche il Prorettore per la Ricerca dell’Università di Bologna, l’Amministratore Delegato Novamont e Presidente Cluster Spring, i Presidenti di Confagricoltura e Coldiretti.Al Teatro Alighieri il 25 maggio sarà possibile assistere all’esibizione del Coro del Teatro dell’Opera di Kiev nel canto per la terra Patto italiano del suolo e alla performance di Paolo Fresu in Time in Jazz Festival Green.Il 26 maggio sarà ospite a Ravenna il padre della Blue Economy, Gunter Pauli, e la giornata sarà dedicata alla Bioeconomia circolare per le nuove generazioni per coinvolgere gli studenti nelle tematiche sul cambiamento climatico. Saranno premiate le classi vincitrici di Bioeconomy4YOU, si parlerà di attivismo digitale e del ruolo degli studenti nella transizione ecologica.Il programma completo è al link.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago