Ravenna: gli storici capanni balneari hanno i giorni contati. Sono 74 a dover essere rimossi

Sono 74 i capanni balneari a rischio e alcuni sono già stati smantellati in questi giorni. Si tratta di un pezzo di storia ravennate che potrebbe scomparire a causa di un’ordinanza. Si trovano tra le dune e gli stabilimenti balneari da Casalborsetti a Lido di Classe.

L’ordinanza impone ai proprietari non in regola con il titolo concessorio di liberare lo spazio demaniale, sul quale però continuano a pagare regolarmente il canone.

L’ordinanza sui capanni balneari

È stata una comunicazione arrivata ai capannisti lo scorso 9 febbraio a imporre di consegnare la copia della «documentazione demaniale legittimante l’occupazione di pubblico demanio marittimo». Chi non ha le carte in regola, riporta il Corriere Romagna, ha 90 giorni di tempo per rimuovere i manufatti.

Il paradosso è che da vent’anni nessuna concessione è stata rinnovata, mentre controlli avviati negli anni scorsi hanno rilevato presunti abusi edilizi, dando vita a sanzioni e contestazioni. Arrivando al punto che – come scrivono i capannisti nel gruppo social della loro associazione – l’alternativa alla rimozione dei capanni è un pagamento di sanzioni che arriva anche a 10mila euro a testa.

Nel gruppo Facebook dell’associazione Capannisti Balneari ci si dà appuntamento per il 26 febbraio per discuterne nel corso di un’assemblea dei soci, ma c’è già chi invita a scendere in piazza per sensibilizzare i cittadini.

Leggi anche: Approvati il Parco Marittimo a Casalborsetti e la passerella tra i lidi di Classe e Savio

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago