hot ramen
Il locale prende il posto del ristorante “Mr Mex” che ha chiuso i battenti dopo ben 25 anni di attività. Una vera e propria novità per Ravenna che potrà finalmente assaporare una cucina dal sapore orientale che ha già fatto molto parlare di sé nelle grandi città italiane. «Il ramen non è soltanto un piatto o un tipo di ricetta come molti credono, è molto di più», questo ama ripetere il noto chef Hiro.
Per tutti gli amanti della cucina asiatica, “Hot Ramen” propone una vasta scelta di piatti: “Shoyu Ramen”, quello alla salsa di soia che è il più antico di Tokyo; “Miso Ramen” dove l’ingrediente principe è appunto il miso, ottenuto dalla lunga fermentazione di legumi e creali; “Vegan Tonyu Yasai Ramen”, preparato a base di latte alla soia che rende il ramen vellutato e delizioso, “Hot Ramen” di origine cinese, della provincia di Sichuan, preparato con brodo di pollo, una tradizionale pasta al sesamo, una salsa piccante, il tutto sormontato da ragù di manzo; “Tori Paitan Ramen”, che significa “zuppa bianca di pollo”, la cui particolarità è il brodo cotto per 10 ore che acquista un colore panna dorato e un sapore intenso e cremoso.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul