Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile di 444,30 euro. I progetti avranno una durata di 12 mesi. I ragazzi e le ragazze interessati/e dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) collegandosi all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per poter fare la domanda è necessario essere in possesso delle credenziali Spid. Una volta autenticati sarà possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Per informazioni sul servizio civile è possibile contattare Andrea Marabini – andreamarabini@comune.ravenna.it – 0544.482600, mentre per informazioni sui progetti: Grazia Domenichini – gdomenichini@comune.ravenna.it – 0544.482363.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando al seguente link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/8/bando_sca_scd/ oppure sul sito del Comune di Ravenna https://www.comune.ra.it/bandi/servizio-civile-universale-digitale/
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul