muky
Per la realizzazione di questo grande e impegnativo progetto la fondazione MIC intraprenderà nei prossimi mesi alcune campagne di sensibilizzazione, crowdfunding e fundraising che coinvolgeranno tutta la comunità.
Domenica 9 ottobre, proprio nel giorno del compleanno di Muky, nel cortile interno del Palazzo verrà allestito, dalle 14 alle 18, un mercato di oggetti a lei appartenuti (scarpe, cappelli, borse, bigiotteria, abiti invernali) per raccogliere fondi destinati ad una prima tranche di lavori che interesseranno la messa a norma dell’impianto elettrico degli spazi destinati agli studi per le residenze d’artista.
“Muky più volte mi disse – racconta Claudia Casali, direttrice del MIC Faenza e responsabile di palazzo Muky Matteucci – di allestire il cortile della sua abitazione con i suoi oggetti di casa da vendere per sostenere il progetto artistico. Una sorta di ‘garage sale’, come fanno gli americani, prima di lasciare la loro abitazione. Così abbiamo intitolato questo evento, riprendendo il suo pensiero e la sua volontà”.
Per la città di Faenza e per la comunità artistica il palazzo sarà un importante attrattore, un luogo unico che potrà davvero essere un’eccellenza italiana, un esempio per altre città di antica tradizione ceramica e non.
“Un oneroso compito spetta ora al MIC – continua Claudia Casali – Sarà una sfida rilevante per il prossimo quinquennio. In questi mesi sono state avviate diverse campagne di selezione dei tanti materiali esistenti nel palazzo, per destinarli alla Casa Museo. Inoltre, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Cesena, si sta approntando un primo progetto di intervento di restauro conservativo, che verrà sottoposto alla Soprintendenza di competenza”.[vc_gallery interval=”3″ images=”23444,23445,23446,23447″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul