Categories: Cronaca

Quartiere Alberti: Sabato 9 la “Caccia all’uovo” organizzata dagli esercenti.

Una nuova iniziativa originale, divertente, benefica e soprattutto collettiva. Gli esercenti del Quartiere Alberti confermano la capacità di muoversi assieme per promuovere il loro territorio, con l’ennesima idea che sta già suscitando interesse e adesioni.C’è tempo fino a mercoledì 6 aprile, infatti, per iscriversi alla Caccia all’uovo, l’evento che sarà in programma nel pomeriggio di sabato 9 aprile nell’intero quartiere, fra piazza Bernini, viale Alberti, via Brunelleschi e via Le Corbusier.A monte, si è creata una bella collaborazione con le scuole dell’infanzia circondario: il Polo Lama Sud, la scuola Gaudenzi e la scuola Fusconi. I bambi di questi istituti, infatti, nei prossimi giorni dipingeranno centinaia di uova, e le consegneranno alla quarantina di esercenti del Quartiere che aderiscono all’iniziativa.Sabato prossimo, a partire dalle 15.30, chi si è iscritto all’evento si recherà al Quartiere, riceverà un cestino e l’elenco degli aderenti, e avrà tre ore di tempo per cercare – nelle vie del quartiere – il maggior numero possibile di uova, che nel frattempo gli esercenti avranno nascosto.Alle 18.30, i cestini andranno riportati al punto di consegna di piazza Bernini, dove verrà effettuato il conteggio: chi avrà raccolto il maggior numero di uova riceverà un premio. E il montepremi, messo in palio dagli esercenti, è davvero ricco: sono previsti infatti ben venti premi, fra i quali un viaggio per due persone, zaini, cuscini per cervicale, vestiti, borse, e numerosi buoni per l’acquisto di diversi tipi di prodotti o di servizi forniti dagli esercenti del Quartiere.L’iscrizione costa due euro: tutto il ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di materiale scolastico per i bambini arrivati dall’Ucraina e ospiti delle scuole di Ravenna. Per informazioni, ci si può recare dagli esercenti del quartiere o seguire le pagine social del Quartiere Alberti.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago