Foto: Piazza del Popolo - Wikimedia Commons
È ben vero che resta prima in Romagna. Ma è altrettanto vero che Forlì (34esima) sale di 6 posti e che tutte le province emiliane (eccetto Ferrara) vedono migliorare sensibilmente le rispettive posizioni. A favore di Ravenna pesano i risultati lusinghieri ottenuti per cultura e tempo libero (17esima in Italia), ricchezza delle famiglie e consumi, affari e lavoro.
Male, invece, il capitolo sicurezza per i furti nelle abitazioni e per le denunce di reato e quello della giustizia che ci vede ultimi in Italia per l’indice di rotazione delle cause in tribunale. Da segnalare, poi, il crollo nel capitolo ambiente e servizi dove siamo al 43esimo posto, arretrando di ben 29 posizioni. Elementi sui quali riteniamo si debba comunque riflettere, per capire, per rimediare, per migliorare.
Certo, si potranno contestare le scelte relative agli indicatori che portano alla classifica finale, come avviene puntualmente ogni anno. Ma sono indicatori validi per tutti. E se qualcuno sale e qualcuno scende una ragione c’è sicuramente.
Ravenna e la Romagna si confermano la parte debole della regione. Il dato è palese. E semmai ci sarebbe da chiedersi perché, nel corso degli anni, non si sia cercato di porre rimedio a questa debolezza di fatto che possiamo ormai considerare cronica. Una riflessione va fatta. Non per sterili polemiche di parte ma, appunto, per individuarne le cause e, se possibile, trovarne i rimedi.
E adesso aspettiamo, tra qualche giorno, la classifica di Italia Oggi, che magari ci racconterà un’altra realtà.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul