Categories: Cronaca

Protezione civile ancora al lavoro. Rustignoli di Spiagge Ravenna: “Oggi la conta dei danni della mareggiata”

Dopo una nottata di notevole concitazione a causa della mareggiata verificatasi ieri mattina, oggi Ravenna ha avuto un risveglio col sole. Nonostante ciò, i Volontari della Protezione Civile non hanno smesso di sorvegliare le zone interessate e di continuare i lavori di arginazione delle acque: “Più di 30 Volontari sono stati impiegati su varie zone del litorale ravennate e diverse squadre hanno controllato ieri sera i posti  a rischio, soprattutto nei luoghi in cui era previsto un altro momento di criticità. – afferma Flavia Sansoni, segretaria dell’associazione Volontari della protezione Civile – Ad oggi ci sono stati diversi sopralluoghi”.I cittadini preoccupati per i danni subiti alle loro abitazioni hanno chiamato al numero messo a disposizione dalla Protezione civile: “Abbiamo risposto a tutte le chiamate dei cittadini, invitandoli a restare in casa e abbiamo fornito loro informazione riguardo lo stato delle abitazioni al mare. Fortunatamente queste ultime non hanno avuto danni, i quali, invece, si sono registrati lungo le zone costiere e quindi hanno colpito i lidi – continua Sansoni – Attualmente le aree più danneggiate risultano quelle di Lido di Savio e Lido di Dante, ma colpite risultano anche Marina Romea e Marina di Ravenna, in cui nonostante i lavori di contenimento e delle dune fatti tempo a dietro, non hanno tenuto bene alla potenza del mare”.Molta preoccupazione tra i proprietari dei lidi che stamattina hanno dovuto fare i conti con l’enorme molte di danni subiti: “Circa 30-40 lidi hanno subito danni notevoli, soprattutto nella zona di Lido di Savio, dove la mareggiata ha portato via una notevole quantità di sabbia, mentre a Marina Romea Nord il vento ha addirittura spazzato via l’intera veranda di un lido – dichiara Maurizio Rustignoli, Presidente delle Cooperative Spiagge di Ravenna – Tra oggi e domani cercheremo di quantificare i danni subiti e chiederemo al Comune e alla Regione di destinare dei fondi per la costruzione di argini artificiali necessari per la protezione della costa ravennate”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago