“Il labirinto delle nebbie” è un giallo storico dalle sfumature noir, ambientato alla fine della Prima Guerra Mondiale. Bruno Fosco, il protagonista, è tornato vivo dal fronte profondamente segnato. Accetta di ricoprire il ruolo di ispettore nella stazione di polizia di Afunde, un villaggio nella palude del delta del Po’. Un luogo apparentemente tranquillo popolato da sole donne, dal momento che nessun uomo è tornato vivo dalla guerra. La cupa quotidianità del villaggio avvolto dalla nebbia si ribalta quando viene ritrovato il corpo senza vita di una ragazza, con un misterioso simbolo sul collo. Comincia la caccia al colpevole fra le labirintiche vie della palude. Solo con l’aiuto della giovane Ardea l’ispettore saprà addentrarsi fra tutte le insidie del luogo che apriranno le porte all’eredità di violenza che la guerra ha lasciato.
L’intera vicenda rievoca con maestria le contraddizioni, le lotte politiche, le pandemie del periodo assieme alle ottusità, le convinzioni, i pregiudizi, i sapori e le scaramanzie tipiche della Romagna di inizio Novecento.
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus – Ascesa e caduta di Raul Gardini, vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Ha fondato e dirige il festival letterario ScrittuRa che si svolge a Ravenna.
La rassegna è curata da Patrizia Randi, Claudio Nostri, Marco Sangiorgi e Carmine Della Corte con il patrocinio del Comune di Lugo. Tutti gli incontri sono offerti gratuitamente al pubblico. Sarà possibile cenare all’interno dell’Hotel a partire dalle ore 19:30 e riservare il posto nella Sala Conferenze. Il programma completo è disponibile sul sito http://caffeletterariolugo.blogspot.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul