Categories: Più Notizie

Prorogata fino a domenica l’apertura della mostra “Il Paesaggio”, a Bagnacavallo

Vista la grande richiesta di poter visitare la mostra, la cui chiusura era stata prevista per domenica 5 marzo, è prorogata fino a domenica 12 marzo presso il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo l’esposizione “Il Paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive”.

La mostra, a cura del direttore del museo Davide Caroli, presenta una lettura contemporanea della raffigurazione del tema paesaggistico, con particolare attenzione agli esempi più interessanti emergenti a livello nazionale.

L’ecologia, l’ecologismo, lo sviluppo sostenibile, il cambiamento climatico, la tutela dell’ambiente hanno portato questo tema ad essere in evidenza e in tendenza nella discussione politica, sociale e generazionale per l’urgenza con cui ad esempio si stanno rivelando avviati su un piano inclinato le mutazioni del clima che avranno ripercussioni anche sulle nostre società.

La discussione su cosa sia oggi il paesaggio, sulle sue precarie condizioni, dovute non unicamente al cambiamento climatico, alla sua considerazione a livello urbano, sociale e anche umano, ai tentativi messi in campo per tracciarne una documentazione e indirizzarne l’evoluzione su binari più rispettosi, sono piani paralleli e argomenti su cui si stanno sviluppano studi, ricerche e approfondimenti che negli ultimi anni stanno arrivando a conclusioni tanto raffinate quanto affascinanti.

Affrontare il discorso sul paesaggio anche dal versante culturale e artistico può portare contributi alla discussione partendo dalla visione di chi, attraverso un punto di osservazione meno strettamente scientifico, sa offrire uno strumento prospettico per analizzare questo tema con occhi diversi.

La mostra si configura come una vera e propria passeggiata che prende avvio dalla strada indicata da alcuni maestri del Novecento, sino ad arrivare agli orizzonti che aprono alcuni artisti contemporanei che fanno del paesaggio un punto focale della loro ricerca.

L’esposizione è visitabile fino al 12 marzo nei seguenti orari: venerdì, sabato e domenica 10-12/15-19.

Catalogo in mostra.

Il Museo Civico delle Cappuccine è in via Vittorio Veneto 1/a.

Ingresso gratuito.

Info:

www.museocivicobagnacavallo.it

centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it

0545 280911/13

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago