Nuova proroga alla fine dei lavori sulla ciclabile di Marina Romea: la fine dal 14 marzo è stata spostata al 12 giugno. Inizialmente doveva essere il 10 gennaio 2024. Ecco il commento di Lista per Ravenna.
«La nuova ciclopedonale di Marina Romea lungo la metà di viale Italia verso Casal Borsetti, a completamento della metà esistente è tutt’altro che vicina alla fine dei lavori. Proprio il 14 marzo – racconta Alvaro Ancisi – il cantiere impediva quasi totalmente l’accesso agli stalli di sosta su tutto viale Italia, da viale Ferrara in poi. Di qui le forti preoccupazioni, esposte a Lista per Ravenna da residenti e operatori del posto, sulle sorti della stagione turistica già in corso, a cominciare dalla settimana pasquale, quando si prospetta un primo affollamento degli stabilimenti balneari».
«L’amministrazione comunale – continua -, accogliendo la richiesta di proroga presentata dall’impresa appaltatrice, ha dilazionato il termine dei lavori addirittura di 90 giorni, cioè fino al 12 giugno 2024. Per non dilungarci, stendiamo al momento un velo pietoso sulla gestione e sull’andamento a singhiozzo dei lavori, pur avendo molto da obiettare».
«Di questo passo, siccome gli ulteriori 90 giorni diventeranno 150, la pista ciclopedonale sarà inaugurata a ferragosto. Bisogna cambiar passo e da subito», commenta Ancisi, per non compromettere la stagione turistica.
«I cittadini, gli imprenditori, i frequentatori, i turisti affezionati di Marina Romea, chiedono a gran voce che la ciclopedonale sia completata il più rapidamente possibile, affinché sia garantita una decente offerta di sosta ai fruitori della spiaggia e riportato l’ordine nel caos di cantieri. Tra i cantieri è compreso anche Parco Marittimo, che opprime questa località tra viale Italia e la costa. In che modo, con quali provvedimenti o interventi, la Giunta comunale intenda dare risposta a questo grido di dolore è la prima fondamentale domanda che pongo al sindaco».
«È ovvio che a Pasqua l’intera metà di viale Italia da viale Ferrara verso nord sarà priva di stalli di sosta, con inevitabili ripercussioni sulla fruibilità del litorale e ricadute negative sulle attività turistiche. Si potrebbe almeno mantenere questi stalli fino a dopo Pasqua, tenuto conto che l’impresa in quei giorni sarà probabilmente meno operativa; o comunque far sì che su viale Italia esista qualche spazio di parcheggio a disposizione».
«È necessario che l’Amministrazione – conclude -, investigando approfonditamente sulle cause che hanno prodotto questa gestione fallimentare del progetto e le situazioni sconcertanti che ne sono conseguite, si adoperi urgentemente e seriamente affinché la stagione balneare di Marina Romea sia rimessa stabilmente in carreggiata».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul