Riprende la rassegna di eventi gratuiti sulla promozione della salute organizzati dall’AUSL della Romagna in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Gli incontri tematici affronteranno i temi della corretta alimentazione, con un momento teorico pratico per imparare a scegliere bene i cibi già dal momento dell’acquisto, supportati dai Dietisti dell’AUSL ( Carrello della salute) ; il movimento, sensibilizzando sui benefici dell’attività fisico-motoria illustrando i vantaggi che porta in termini di salute e prevenzione della cronicità sia per le ricadute positive sulla socialità e sull’ambiente (Un Passo alla Volta).
In questi eventi sarà presente il personale della Medicina dello Sport e sarà possibile sperimentarsi nell’esercizio. Infine, in alcuni comuni verranno affrontati il tema della sicurezza domestica e stradale sempre con la presenza di operatori qualificati di AUSL e altre Istituzioni.
L’iniziativa si colloca all’interno del Piano regionale della prevenzione e di una specifica programmazione dell’AUSL Romagna che vede Dipartimento di Sanità Pubblica, Distretti e Comuni a collaborare per promuovere la salute coinvolgendo e raggiungendo non solo chi già è affetto da qualche patologia ma l’intera cittadinanza.
A Massa Lombarda il 12 Settembre ci sarà “Un passo alla volta”. Centro di Quartiere Fruges ore 16-18
A Conselice il 13 settembre si terrà “Prevenzione degli incidenti domestici” Sala Consiliare del Municipio ore 16-18.
A Fusignano il 18 settembre si terrrà “Il carrello della Salute” alla Sala del Granaio ore 16-18.
Ad Alfonsine ci sarà il 26 settembre “Sicurezza Stradale” Centro Sociale Girasole ore 16-18.
A Bagnara di Romagna, infine, il 27 settembre si terrà “Il Carrello della Salute”, ore 16-18 all’Auditorium (teatro) ore 16-18.
Nei mesi di ottobre e novembre gli incontri proseguiranno come da programma, vedi locandina completa.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul