Categories: Economia

Presentazione del piano infraregionale delle attività estrattive

Foto: Roberta ZanuttoProsegue il percorso avviato dalla Provincia di Ravenna finalizzato all’elaborazione del nuovo Piano infraregionale delle attività estrattive (Piae). Il documento, che assumerà il valore e gli effetti dei Piani comunali delle attività estrattive dei Comuni della Provincia (Pae), disciplina le attività estrattive nel territorio di competenza, perseguendo l’obiettivo di contemperare le esigenze produttive del settore con la salvaguardia e la tutela del patrimonio ambientale e paesistico.Per consentire la più ampia partecipazione della cittadinanza al processo di formazione del piano mercoledì 23 febbraio alle 15 è in programma una presentazione pubblica, in modalità di videoconferenza, a cura dei tecnici della Provincia di Ravenna. Per partecipare è necessario comunicare entro lunedì 21 febbraio, all’indirizzo ufficiodipiano@mail.provincia.ra.it, il nominativo e il contatto e-mail del richiedente, al quale verranno comunicate le modalità di partecipazione.Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna (Burert), si è aperto il periodo di deposito entro il quale i cittadini e i portatori di interessi diffusi possono presentare osservazioni alla proposta di Piano, consultabile sul sito web della Provincia di Ravenna all’indirizzo https://www.provincia.ra.it/PIAE. Le osservazioni potranno essere inviate entro il 19 marzo 2022 tramite posta ordinaria (in caso di trasmissione per posta, farà fede la data del timbro postale), posta elettronica certificata (provra@cert.provincia.ra.it), o presentate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) in carta semplice ed in unica copia.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago