tomasi
“CONVERSAZIONI – Rassegna attorno a parole e idee” è cominciata con il partecipatissimo incontro con l’attore e autore Roberto Mercadini. La rassegna continua con il prossimo appuntamento – mercoledì 30 novembre 2022 – insieme ad ANDREA TOMASI, giornalista, celebre per le inchieste che hanno scoperchiato sepolcri di malefatte ambientali e autore del romanzo-inchiesta “Le insospettabili che rapirono Salvini”.
Il libro è edito da “TERRA NUOVA“, il primo mensile italiano del vivere bio, e propone in prosa fatti veri ed estremamente attuali, mantenendo un registro colloquiale che aiuta ad avvicinarsi alle questioni ambientali raccontate con intelligenza, empatia e – come il titolo può fare immaginare – ironia. L’incontro con Andrea Tomasi si svolgerà alle 19 nella calda atmosfera della sala chiamata “La Parentesi”, sede di MUDA, e proseguirà – per chi vorrà condividere insieme la tavola – con una piccola cena a menù fisso nell’accogliente e tradizionale Trattoria AL GALLO, che si trova nello stesso storico edificio, in Piazza Monti 36-39.
I posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione, telefonando o inviando un messaggio a 349.2102824 oppure tramite QR CODE stampato o attraverso il link: https://form.jotform.com/muda.aps/conversazioni30NOV22
Ulteriori informazioni alle pagine Facebook o Instagram dell’associazione MUDA: @muda.aps
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul