Categories: Formazione e lavoro

Premiati come “eccellenze” 22 giovani studenti per il “Progetto futuro” con 750 euro

A Palazzo dei Congressi di Largo Firenze a Ravenna,  si è svolta la cerimonia di premiazione del Bando “Progetto Futuro”, per l’assegnazione di borse di studio dedicate ad alunni meritevoli frequentanti il quinto anno della Scuola Primaria nel Comune di Ravenna, nel contesto di un programma di valorizzazione delle capacità individuali promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, dalla Secam Srl, dall’Usp, Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna e dalla Fondazione Golinelli di Bologna. Sono intervenuti alla premiazione il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Ernesto Giuseppe Alfieri, il Consigliere Delegato della Secal Srl, Romeo Tasselli (ideatore dell’iniziativa promossa dall’azienda che opera nel settore dei prodotti ambientali), Eugenia Ferrara, Responsabile Attività Istituzionali della Fondazione Golinelli di Bologna e Lucia Tarantino Project Manager di Fondazione Golinelli.

 

Ai giovani premiati in particolare sono state assegnate 22 borse di studio, implementando le 20 originariamente previste, da 750 euro per alunno (per complessivi 16.500 euro l’anno), di cui 250 euro sotto forma di attività didattiche e formative già svolte a Ravenna, secondo un programma definito dai partner, condiviso con le scuole a cura della Fondazione Golinelli tramite la società G-Lab, per la valorizzazione delle competenze in ambito metodologico, scientifico e tecnologico, per favorire la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità. La graduatoria finale, in ordine alfabetico, degli assegnatari della borsa di studio è stata pubblicata anche sul sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago