16–09-2022-ravenna -; centro congressi premizione del bando -progetto futuro . fondazione cassa di risparmio di ravenna e fondazione golinelli e secam srl
Ai giovani premiati in particolare sono state assegnate 22 borse di studio, implementando le 20 originariamente previste, da 750 euro per alunno (per complessivi 16.500 euro l’anno), di cui 250 euro sotto forma di attività didattiche e formative già svolte a Ravenna, secondo un programma definito dai partner, condiviso con le scuole a cura della Fondazione Golinelli tramite la società G-Lab, per la valorizzazione delle competenze in ambito metodologico, scientifico e tecnologico, per favorire la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità. La graduatoria finale, in ordine alfabetico, degli assegnatari della borsa di studio è stata pubblicata anche sul sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul