Porto: è morta Cecilia Eckelmann Battistello. Il cordoglio di Ravenna

È morta Cecilia Eckelmann Battistello, presidente di Contship Italia e di Lsct (La Spezia container terminal) e vicepresidente di Tcr (Terminal container Ravenna). È successo nella mattina di ieri – 6 febbraio – ad Amburgo all’età di 73 anni. Il cordoglio del presidente di TCR Giannantonio Mingozzi, di Sapir Riccardo Sabadini e del sindaco di Ravenna Michele de Pascale.

Il cordoglio di Tcr e Sapir per Cecilia Eckelmann Battistello

Mingozzi e Sabadini hanno espresso al marito Thomas Eckelmann, a tutta la famiglia, a Contship Italia ed a Lsct le più sentite condoglianze a nome di tutti i dipendenti e dirigenti, unite ad un caro sentimento di vicinanza e di immenso cordoglio.

«Cecilia amava Ravenna – raccontano – ed aveva a cuore  il nostro porto; fin dall’ingresso nell’azionariato di TCR, avvenuto il 9 gennaio 2002 con l’acquisto del 30% del capitale, sia in qualità di presidente di Contship Italia e di Lsct, primario terminalista del porto di La Spezia, Cecilia ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione seguendo con attenzione e impegno la vita ed il graduale sviluppo del nostro terminal container, partecipando attivamente alle scelte ed alle decisioni più importanti quale vicepresidente, confermata nell’assemblea dei soci dell’aprile 2023». 

«Perdiamo un pezzo di storia della portualità ravennate, italiana e mondiale – continuano Mingozzi e Sabadini – formatasi alla scuola di Angelo Ravano e Marco Simonetti e poi pioniera nel mondo del trasporto marittimo con coraggio ed abnegazione; presidente per alcuni anni della Federazione Europea degli operatori portuali privati, Cecilia ha ricevuto il Premio Marisa Bellisario a testimonianza di un impegno vincente in un settore in gran parte rappresentato da uomini, raccontato nel suo libro “Il sogno di Cecilia. Sarà sempre nel nostro affettuoso ricordo la sua dedizione, la professionalità e quegli autocarri e container che volle dipinti di rosa, testimonianza diretta del ruolo femminile nell’impresa portuale nel mondo» .

Il cordoglio di Sindaco e assessora Randi

«Nota a livello internazionale, Cecilia Eckelmann Battistello è stata una pioniera negli ambiti del trasporto e della logistica. Con il suo impegno, la sua competenza e la grande capacità di visione, è stata una protagonista indiscussa dello shipping a livello globale, segnando la storia della portualità italiana e ravennate. Il suo coraggio, la sua intraprendenza e la sua lungimiranza mancheranno moltissimo a noi e a tutta la nostra comunità portuale».

Leggi anche: Merci in calo del 6,9% nel 2023 al porto di Ravenna. Colpa delle guerre, crisi di Suez e alluvione

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago