nave ucraina
La nave è approdata stamattina alla banchina della Bunge dopo circa 6 giorni di navigazione. Il mezzo è stato sottoposto a controlli di protocollo con l’ausilio di un contatore radiometrico volto ad accertare l’eventuale presenza di radionuclidi. È stato fatto uno screening rapido mediante apparecchiatura Raman in uso al laboratorio chimico mobile, nonché prelievo secondo i modi di rito del campione medio rappresentativo dell’intera massa, per l’invio a laboratorio specializzato.
Ad attendere la nave, battente bandiera maltese, c’erano i funzionari dell’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli dell’ufficio di Ravenna e i chimici della Direzione Territoriale VI Emila Romagna e Marche con il Direttore Territoriale, Franco Letrari.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul