Pizzini (Futuri Campioni): «”Ravenna Top Cup” è la migliore vetrina di calcio giovanile in Europa»

Circa 8000 persone tra giovani calciatori, genitori ed accompagnatori: sono questi i mastodontici numeri della “Ravenna Top Cup“, manifestazione clou nell’intensa attività organizzativa della Agenzia Futuri Campioni, riservata alla categoria Giovanissimi 2010, in programma dal 6 all’10 settembre nel territorio comunale di Ravenna.

Parteciperanno 90 squadre – divise in 15 gironi da 6 – in rappresentanza di 14 Paesi, tra cui anche il Giappone. Il valore delle squadre partecipanti riconferma la Ravenna Top Cup come più grande manifestazione di calcio giovanile in Europa, titolo che si è conquistata negli anni. Ecco alcune delle squadre partecipanti: Juventus, Roma, Fiorentina, Empoli, Udinese, Sassuolo, Torino, Genoa, Sampdoria, Frosinone, Spezia, Bari, Salernitana, Parma, Pisa, Hellas Verona, Modena.

Si tratta anche il valore di un evento di fine estate di grande impatto turistico per il territorio, con alberghi e villaggi turistici riempiti. La Romagna sarà rappresentata da Cesena, Rimini, Forlì, Ravenna, Imolese e dal Medicina Fossatone.

Si giocherà negli impianti sportivi di Castiglione di Ravenna, Fosso Ghiaia, Lido Adriano, Punta Marina, Lido di Savio, San Pietro in Campiano e San Zaccaria. Proprio a San Zaccaria si svolgerà la finale domenica 10 settembre alle 17.30.

Nella serata di giovedì 7 settembre è prevista allo stadio Benelli di Ravenna la tradizionale cerimonia di presentazione, con relativa sfilata di tutte le squadre partecipanti.

«Quest’anno abbiamo aggiunto un tocco di eleganza e fascino alla manifestazione – illustra Maurizio Pizzini, Responsabile della Futuri Campioni –  con la partecipazione di due prestigiosi Club europei. Dopo diversi viaggi a Madrid ed Amsterdam, dove abbiamo illustrato e pubblicizzato il torneo, siamo orgogliosi di avere nella competizione i ragazzi dell’Atletico de Madrid e dell’Ajax. Strepitoso inoltre il numero di osservatori, talent scout che hanno richiesto l’accredito alla manifestazione, ulteriore attestato di stima al torneo, che oggi è sicuramente la migliore vetrina del calcio giovanile italiano ed europeo.»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago