Categories: MusicaRavenna

“Pierino e il Lupo” con La Corelli e Camilla Berardi al Centro Mousikè di Ravenna

Sabato 24 febbraio alle 16 La Corelli sarà protagonista al Centro “Mousikè” di Ravenna con uno dei capolavori della letteratura musicale novecentesca: “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev.

Universalmente apprezzata e interpretata dai più grandi del nostro panorama artistico (tra gli altri, Dario Fo, Roberto Benigni, Angelo Branduardi, Lucio Dalla, Paolo Rossi, Philippe Daverio, Elio, Ivano Marescotti, Fabio De Luigi) la favola musicale rivivrà attraverso il racconto di Camilla Berardi, attrice nostrana già interprete di tanti spettacoli di successo per La Corelli.

La fortuna di “Pierino e il Lupo” risiede nella sua incantevole semplicità: siamo di fronte ad un classico senza tempo capace di magiche alchimie tra musica e parola e in grado di solleticare la fantasia del pubblico di ogni età, riaccendendo in ognuno di noi il gusto dell’immaginazione. Niente di più semplice che chiudere gli occhi e lasciarsi andare al racconto di Pierino, il lupo, l’uccellino, l’anatra, il gatto, il nonno e i cacciatori: ogni personaggio della favola ha il suo tema musicale, e ogni diverso strumento recita una parte.

Ironia, freschezza, suspense: questi gli ingredienti del successo di una favola che è considerata a buon diritto uno dei capolavori della letteratura musicale novecentesca. La pièce va in scena in versione da camera per quintetto di fiati, con le prime parti dell’Orchestra Corelli (Massimo Ghetti – Flauto, Ilaria De Maximy – Oboe, Nicholas Gelli – Clarinetto, Javier Adrian Gonzalez – Fagotto, Luca Gatti – Corno).
L’evento è frutto della preziosa sinergia tra La Corelli, Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, Comune di Ravenna e AIAM. L’ingresso è gratuito grazie al prezioso contributo di Tuke S.A.S.

Leggi anche: 10 cose da fare nel weekend 23-25 febbraio a Ravenna e dintorni

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago