Simone La Maida
Per informazioni e prenotazioni: 3402636629 Mirko e 349.4461825 Giordano 3490629581 Matteo www.meiweb.it
Simone la maida quartet è composto da: Simone la Maida, sassofono; Andrea Grillini, batteria; Mauro Mussoni, Contrabbasso; Marcello Abate, chitarra
Simone La Maida si avvicina al saxofono nel 1987 iniziando a suonare nell’organico della big band di Serravalle di San Marino, da qui inizia il suo percorso di studi di saxofono classico all’Istituto Musicale di Riccione e al Conservatorio Rossini di Pesaro, nel quale frequenta anche il corso di armonia e composizione. Dal 1990 inizia l’attività concertistica in Emilia Romagna e nelle Marche, suonando in diverse formazioni di R and B, Funky e Jazz. Il 1991 segna il debutto in teatro con lo spettacolo Shakespeare in Jazz e prosegue l’attività teatrale in diversi spettacoli costituendo nel 1998 il duo con l’attore Angelo Trezza per lavorare ad un progetto sui testi di G. Pascoli, G. Leopardi e F. Dostoevskij, scrivendo le musiche originali. Numerose le collaborazioni nel corso degli anni per citarne alcune: nel 2003 con Taranta Power, scuola di musiche e danze dirette da Eugenio Bennato, a Barcellona con un quintetto formato da Roberto Faenzi, Stefano Senni, Fabrizio Puglisi e Vincente Solsona, a New York con Chicco and Mecco. Compone ed arrangia musiche per l’orchestra dello spettacolo teatrale “Locomix”. Crea un trio sperimentale a suo nome formato da Carlo Marchionni e Gabriele Pesaresi per il quale compone ed arrangia i brani che eseguono. Ha partecipato alla registrazione dell’ultimo album di Antonella Ruggero. In questi anni ha continuato a sviluppare la sua attività solistica collaborando con diversi musicisti jazz di fama nazionale ed internazionale.[vc_gallery interval=”3″ images=”28161,28162,28163″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul